192.168.1.1 avatar

192.168.1.1 Login Admin

Per accedere alla tua rete Wi-Fi o alle impostazioni del router, potresti dover digitare l'indirizzo IP del router nel tuo browser. L'indirizzo IP predefinito per molti router è "192.168.1.1", ma potrebbe anche essere "192.168.0.1" o un altro simile. Se non sei sicuro dell'indirizzo IP del tuo router, consulta il manuale o contatta il tuo provider di servizi Internet.

Per accedere all'interfaccia del router, assicurati di essere connesso alla rete Wi-Fi del router. Quindi, digita l'indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi del tuo browser e premi Invio. Dovresti essere reindirizzato alla pagina di login del router, dove potrai inserire le credenziali di accesso per accedere alle impostazioni del router.

Ricorda che le impostazioni del router sono accessibili solo ai suoi amministratori autorizzati. Assicurati di proteggere il tuo router con una password forte e di cambiare regolarmente le credenziali di accesso per mantenere la tua rete sicura.
I Router possono essere WIFI ed Ethernet con o senza sim telefonica e consentono "il dialogo" tra reti differenti, nel nostro caso tra la rete Internet e la nostra.

I router possono essere sia Wireless (senza cavo ethernet) che Wired (con cavo Ethernet) ed hanno quasi tutti un indirizzo IP 192.168.1.1 per potersi collegare. Alcuni modelli con Scheda SIM consentono di sfruttare l'abbonamento con un gestore telefonico (tipo ILIAD) anche per casa o ufficio. Migliori Router TP-LInk

configurazione rete internet

192.168.1.1 - 192.168.l.l Come Configurare il tuo Router ?

Impostate l'indirizzo IP 192.168.1.2 (potete scegliere l'ultimo valore tra 2 e 254) Netmask 255.255.255.0 sul vostro computer. In questo modo il vostro Pc e' in grado di comunicare con il Router poiche si trovano tutti e 2 nella stessa classe di indirizzi. PC 192.168.1.2 -> 192.168.1.1 Router. Per verificare che tutto sia ok, aprite una finestra DOS con il comando CMD e digitate PING 192.168.1.1, se ottenete risposta tutto e' ok. Ora basta aprire un browser qualsiasi (chrome , firefox, edge ecc...) e nella barra degli indirizzi digitare 192.168.1.1 vi apparira la schermata di configurazione del router; Ora dovete avere sottomano i parametri di configurazione che avete avuto dal vostro provider Internet ed impostare i campi corrispondenti.

Articoli Recenti

19216811 avatar

QUALI SONO LE USER E PASSWORD DI DEFAULT ?

3COM clicca per aprire e chiudere

Marca Modello Protocollo Username Password IP
3COM COREBUILDER TELNET debug synnet192.168.1.1
3COM COREBUILDER TELNET tech tech192.168.1.1
3COM HIPERARC TELNET adm (none)192.168.1.1
3COM LANPLEX TELNET debug synnet192.168.1.1
3COM LANPLEX TELNET tech tech192.168.1.1
3COM LINKSWITCH TELNET tech tech192.168.1.1
3COM NETBUILDER SNMP ANYCOM192.168.1.1
3COM NETBUILDER SNMP ILMI192.168.1.1
3COM NETBUILDER MULTI admin (none)192.168.1.1
3COM OFFICE CONNECT ISDN ROUTERS TELNET n/a PASSWORD192.168.1.1
3COM SUPERSTACK II SWITCH TELNET debug synnet192.168.1.1
3COM SUPERSTACK II SWITCH TELNET tech tech192.168.1.1
3COM OFFICECONNECT 812 ADSL MULTI adminttd adminttd192.168.1.1
3COM WIRELESS AP MULTI admin comcomcom192.168.1.1
3COM CELLPLEX TELNET tech tech192.168.1.1
3COM CELLPLEX TELNET admin admin192.168.1.1
3COM HIPERARC TELNET adm (none)192.168.1.1
3COM LANPLEX TELNET tech (none)192.168.1.1
3COM CELLPLEX HTTP admin synnet192.168.1.1
3COM SUPERSTACK II SWITCH TELNET tech tech192.168.1.1
3COM CELLPLEX TELNET root (none)192.168.1.1
3COM HIPERACT TELNET admin (none)192.168.1.1
3COM CELLPLEX TELNET tech (none)192.168.1.1
3COM CELLPLEX TELNET admin admin192.168.1.1
3COM SUPERSTACK 3 MULTI admin (none)192.168.1.1
3COM SUPERSTACK 3 MULTI monitor monitor192.168.1.1
3COM SUPERSTACK 3 MULTI manager manager192.168.1.1
3COM NETBUILDER HTTP Root (none)192.168.1.1
3COM 3C16450 MULTI admin (none)192.168.1.1
3COM 3C16406 MULTI admin (none)192.168.1.1
3COM OFFICE CONNECT ISDN ROUTERS TELNET? n/a PASSWORD192.168.1.1
3COM COREBUILDER TELNET n/a admin192.168.1.1
3COM COREBUILDER TELNET n/a (none)192.168.1.1
3COM OFFICECONNECT ADSL WIRELESS 11G FIREWALL ROUTER HTTP (none) admin192.168.1.1
3COM INTERNET FIREWALL HTTP admin password192.168.1.1
3COM SHARK FIN HTTP User Password192.168.1.1
3COM 812 HTTP Administrator admin192.168.1.1
3COM CELLPLEX TELNET operator (none)192.168.1.1
3COM 3COM SUPERSTACK 3 SWITCH 3300XM MULTI security security192.168.1.1
3COM SUPERSTACK II CONSOLE 3comcso RIP000192.168.1.1
3COM NETBUILDER SNMP (none) admin192.168.1.1
3COM CELLPLEX TELNET tech tech192.168.1.1
3COM SUPER TELNET admin (none)192.168.1.1
3COM CELLPLEX MULTI admin admin192.168.1.1
3COM CELLPLEX TELNET root (none)192.168.1.1
3COM NETBUILDER MULTI admin (none)192.168.1.1
3COM CELLPLEX TELNET operator (none)192.168.1.1
3COM OFFICECONNECT 812 ADSL MULTI admin (none)192.168.1.1
3COM CELLPLEX MULTI admin admin192.168.1.1
3COM HIPERACT TELNET admin (none)192.168.1.1
3COM 3C16405 MULTI n/a (none)192.168.1.1
3COM 3C16405 CONSOLE Administrator (none)192.168.1.1
3COM SWITCH MULTI admin admin192.168.1.1
3COM SS III SWITCH TELNET recovery recovery192.168.1.1
3COM OFFICECONNECT WIRELESS 11G CABLE/DSL GATEWAY HTTP (none) admin192.168.1.1
3COM 3C16405 MULTI admin (none)192.168.1.1
3COM OFFICECONNECT 812 ADSL MULTI admin (none)192.168.1.1
3COM CELLPLEX MULTI n/a (none)192.168.1.1
3COM CELLPLEX MULTI admin admin192.168.1.1
3COM HIPERACT TELNET admin (none)192.168.1.1
3COM 3C16405 CONSOLE Administrator (none)192.168.1.1
3COM CELLPLEX TELNET tech (none)192.168.1.1
3COM SWITCH MULTI admin admin192.168.1.1
3COM SS III SWITCH TELNET recovery recovery192.168.1.1
3COM OFFICECONNECT WIRELESS 11G CABLE/DSL GATEWAY HTTP (none) admin192.168.1.1
3COM 3CRADSL72 MULTI (none) 1234admin192.168.1.1
3COM CB9000 / 4007 CONSOLE Type User: FORCE (none)192.168.1.1
3COM OFFICECONNECT MULTI n/a (none)192.168.1.1
3COM SUPERSTACK II NETBUILDER MULTI n/a (none)192.168.1.1
3COM OFFICECONNECT MULTI admin (none)192.168.1.1
3COM OFFICE CONNECT MULTI admin (none)192.168.1.1

Belkin clicca per aprire e chiudere

Marca Modello Protocollo Username PasswordIP
BELKIN F5D6130 SNMP (none) MiniAP192.168.1.1
BELKIN F5D7150 MULTI n/a admin192.168.1.1
BELKIN F5D8233-4 HTTP (blank) (blank)192.168.1.1
BELKIN F5D7231 HTTP admin (blank)192.168.1.1

BenQ clicca per aprire e chiudere

Marca Modello Protocollo Username PasswordIP
BENQ AWL 700 WIRELESS ROUTER MULTI admin admin192.168.1.1

Digicom click to toogle

Manufacturer Model Protocol Username PasswordIP
DIGICOM MICHELANGELO MULTI admin michelangelo192.168.1.1
DIGICOM MICHELANGELO MULTI user password192.168.1.1

D-Link clicca per aprire e chiudere

Marca Modello Protocollo Username PasswordIP
D-LINK DSL-G664T HTTP admin admin192.168.1.1
D-LINK HUBS/SWITCHES TELNET D-Link D-Link192.168.1.1
D-LINK DI-704 MULTI (none) admin192.168.1.1
D-LINK DI-804 MULTI admin (none)192.168.1.1
D-LINK DWL 900AP MULTI (none) public192.168.1.1
D-LINK DI-614+ HTTP user (none)192.168.1.1
D-LINK DWL-614+ HTTP admin (none)192.168.1.1
D-LINK D-704P MULTI admin (none)192.168.1.1
D-LINK DI-604 MULTI admin (none)192.168.1.1
D-LINK DWL-614+ HTTP admin (none)192.168.1.1
D-LINK D-704P MULTI admin admin192.168.1.1
D-LINK DWL-900+ HTTP admin (none)192.168.1.1
D-LINK DI-704 MULTI n/a admin192.168.1.1
D-LINK DI-604 HTTP admin (none)192.168.1.1
D-LINK DI-624 HTTP admin (none)192.168.1.1
D-LINK DI-624 HTTP User (none)192.168.1.1
D-LINK DI-604 HTTP admin admin192.168.1.1
D-LINK DWL 1000 HTTP admin (none)192.168.1.1
D-LINK DI-514 MULTI user (none)192.168.1.1
D-LINK DI-614+ HTTP admin (none)192.168.1.1
D-LINK DWL 2100AP MULTI admin (none)192.168.1.1
D-LINK DSL-302G MULTI admin admin192.168.1.1
D-LINK DI-624+ HTTP admin admin192.168.1.1
D-LINK DWL-2000AP+ HTTP admin (none)192.168.1.1
D-LINK DI-614+ HTTP admin admin192.168.1.1
D-LINK DSL-300G+ TELNET (none) private192.168.1.1
D-LINK DSL-300G+ HTTP admin admin192.168.1.1
D-LINK DI-524 HTTP admin (none)192.168.1.1
D-LINK FIREWALL HTTP admin admin192.168.1.1
D-LINK DI-524 HTTP user (none)192.168.1.1
D-LINK DWL-900AP+ HTTP admin (none)192.168.1.1
D-LINK DSL500G MULTI admin admin192.168.1.1
D-LINK DSL-504T HTTP admin admin192.168.1.1
D-LINK DSL-G604T MULTI admin admin192.168.1.1
D-LINK DI-707P ROUTER HTTP admin (none)192.168.1.1
D-LINK DI624 HTTP admin password192.168.1.1
D-LINK 604 MULTI n/a admin192.168.1.1
D-LINK DSL-500 MULTI admin admin192.168.1.1
D-LINK 504G ADSL ROUTER HTTP admin admin192.168.1.1
D-LINK DI-524 HTTP admin (none)192.168.1.1
D-LINK ADSL HTTP admin admin192.168.1.1
D-LINK VWR (VONAGE) HTTP user user192.168.1.1
D-LINK DGL4300 HTTP Admin (none)192.168.1.1
D-LINK VTA (VONAGE) HTTP user user192.168.1.1

Non dimenticate di modificare la username e la password di accesso al pannello di gestione del router. Una buona regola e' quella di utilizzare Password che abbiano una complessita' tale da non poter essere indovinate facilmente.

  1. non usare MAI la Password di Default Non lasciate MAI la Password di Default
  2. non usare Password uguale alla Username Non usate la Password uguale alla Username
  3. non usare Password uguale alla vostra data di nascita Non Usare la Password uguale alla vostra data di nascita
  4. non usare come Password il vostro Nome o il vostro Cognome Non usate come Password il vostro Nome o il vostro Cognome
  5. non usare come Password il nome del vostro PET Non usate come Password Nome del vostro Pet
  6. non usare Password numeriche Non usate Password numeriche
  7. consigli scelta password La Password deve contenere una lettera maiuscola, un numero ed un carattere speciale. esempio : MiaPa$$word2018
  8. consigli scelta password La Password deve essere lunga almeno 8 caratteri

Queste regole valgono SEMPRE quando create una Password. Evitate di usare la stessa password per tutti i servizi, per esempio la password per l'accesso al vostro home banking non deve essere uguale a quella di accesso ad un forum.

19216811 avatar

COSA SIGIFICA NETMASK 255.255.255.0 ?

192.168.1.1 NETMASK 255.255.255.0

netmask

Se vi siete sempre chiesti cosa sia la netmask e a che cosa serva, cerchero' di spiegarvelo nel modo piu semplice possibile :) quando avete aperto il pannello di controllo del vostro router avete visto il suo indirizzo IP 192.168.1.1 e la sua Netmask 255.255.255.0 se notate questi due notazioni numeriche sono costituite da 4 cifre separate da punti in notazione decimale.

Ora prima di procedere scriviamo le 4 cifre in formato binario ed otteniamo 11111111.11111111.11111111.00000000 come potete vedere ora abbiamo trasformato il 255 decimale in binario ottendendo 11111111 e lo 0 che diventa 00000000.
Quindi Cosa e' la Netmask e' semplicemente il numero dei dispositivi di rete utilizzabili :) come si calcola ? la formuletta e' 2^(al numero degli zeri)-2
Quindi 2^8-2=254 ecco il numero di dispositivi di rete utilizzabili. I 2 indirizzi non utilizzabili sono 192.168.1.0 (identificativo di rete) ed il 192.168.1.255 (indirizzo di broadcast) quelli usabili vanno da 192.168.1.1 a 192.168.1.254 Tutti gli 1 invece rappresentano il numero delle reti

192.168 1.1 - 192.168 l l avatar

COME SI USA LA NETMASK ?

Abbiamo visto nel paragrafo precedente cosa e' la netmask, adesso vedremo come si usa e in quali occasioni puo tornare utile. Cominciamo col dire che di solito a casa non avremo mai la necessita di utilizzare la netmask in modo diverso da quello solito (ovvero non fare nulla e semplicemente lasciare 255.255.255.0) ma prendiamo in esame il seguente problema.

Vi viene assegnata una classe di indirizzi IP tipo 192.168.1.0 e vi chiedono di creare 6 sottoreti (magari 1 per aula) ognuna delle quali deve contenere 30 pc. In questo caso la netmask entra in gioco. Questa operazione viene chiamata SUBNETTING.
Abbiamo visto 255.255.255.0 equivale a 11111111.11111111.11111111.00000000 , ora dobbiamo utilizzare l'ultimo ottetto 00000000 per poter gestire le 6 sottoreti richieste. per rappresentare 6 sottoreti abbiamo bisogno di 3 bit poiche 2^3=8 quindi significa che degli 8 bit disponibili ne dobbiamo usare 3 quindi l'ultimi ottetto diventera' 11100000 se trasformiamo in decimale 11100000 otteniamo 224. Quindi la nuova netmask 255.255.255.224 consente di poter gestire le 6 sottoreti richieste e per ogni sottorete quanti PC possiamo gestire ? degli 8 bit settati a 0 ora ne sono avanzati 5 quindi ora possiamo gestire 2^5-2=30 PC per ogni sottorete. Quando si fa subnetting non tutti i 254 indirizzi IP sono utilizzabili.

192.168 1.1 - 192.168 l l

NON ACCEDI AL ROUTER ?

Se non riesci ad accedere alla pagina di configurazione del tuo router via wireless all'indirizzo 192.168.1.1 o 192.168.0.1, la scelta migliore e' quella di utilizzare il vostro laptop e collegarlo con un cavo ether direttamente al router in una delle porte libere.
connessione router

Trovare l'indirizzo IP del router

Apri il command line (cmd) in Windows. Il metodo piu' veloce e' premere il tasto windows + R insieme.
Digita IPCONFIG nella finestra nera che si e' aperta, Windows mostrera' un elenco di tutte le schede di rete presenti. Qui trovare l'indirizzo del vostro router nella riga DEFAULT GATEWAY o GATEWAY PREDEFINITO
gateway predefinito 192.168.l.l
Alternativamente potete trovare il gateway predefinito dalle proprieta della scheda di rete
Gateway Predefinito 19216811

Verificate il Firewall

Spesso il firewall del vostro sistema operativo o software di terze parti installato puo bloccare l'accesso. Abilitate una eccezione al software per l'indirizzo del router (es 192.168.1.1 / 192.168.0.1 quello trovato come gateway predefinito).
Alternativamente potete disabilitare il firewall il tempo necessario per poi riabilitarlo.
In ultima istanza se tutte le prove non vanno a buon fine potete provare a resettare il router e riportarlo alle impostazioni di default.